mercoledì 19 agosto 2015

VNC Raspberry

Installare sul raspberry tightvncserver:

sudo apt-get update
sudo apt-get install tightvncserver

dopo l'installazione avviare vncesrver

vncserver :1

e dal pc remoto usare il client vnc

domenica 9 agosto 2015

Forzare uscita video Composita raspberry

Modificare il file /boot/config.txt

Aggiungendo:

# Questo fa ignorare la connessione di un cavo HDMI
hdmi_ignore_hotplug=1
# Sistema PAL
sdtv_mode=2

Inoltre potrebbe esserci una riga del tipo 
hdmi_force_hotplug=1
questa va commentata

mount partizione noobs (raspberry) su ubuntu

identificare la partizione della SD con
sudo fdisk -l

se ad esempio la si trova sotto /dev/sde
con
sudo fdisk -l /dev/sde

si dovrebbe vedere qualcosa del tipo:

sudo fdisk -l /dev/sde
Disco /dev/sde: 7969 MB, 7969177600 byte
4 testine, 16 settori/tracce, 243200 cilindri, totale 15564800 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0xa6202af7
Dispositivo Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/sde1            2048     1683593      840773    e  W95 FAT16 (LBA)
/dev/sde2         1687552    15499263     6905856   85  Linux esteso
/dev/sde3        15499264    15564799       32768   83  Linux
/dev/sde5         1695744     1818623       61440    c  W95 FAT32 (LBA)
/dev/sde6         1826816    15499263     6836224   83  Linux
a questo punto per montare una partizione bisogna far riferimento alla colonna di start per prendere l'offset corretto

quindi con il comando: 

sudo mount /dev/sde /mnt/ -o offset=$((1695744*512))

si monta la partizione /dev/sde5  (la troviamo sotto /mnt)

per smontarla: 

sudo umount /mnt