giovedì 15 dicembre 2016

Aggiungere UTENTE vsftp

1) creare una home per l'utente:
sudo mkdir /home/testftp

2) creare l'utente:
useradd -d /home/testftp/ nome_utente
passwd nome_utente
chown nome_utente:nome_utente /home/testftp

3) aggiunger l'utente a vsftpd.userlist

sudo nano /etc/vsftpd.userlist

4) Riavviare il server

sudo service vsftpd restart

sabato 19 novembre 2016

Montare Google Drive su Raspberry

Con questa procedura si avrà lo spazio disco GDrive montanto su un mount point del raspberry 


Aggiornare il sistema se necessario:

sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade


 Installare:
sudo apt-get install python-dev
Quindi installare: (ci mette un po di tempo)
sudo pip install gdrivefs

 Prelevare il link per l'autorizzazione usando questo comando:
gdfstool auth -u
 Copiare il link ed incollarlo in una finestra del browser, dare le autorizzazioni del caso e alla fine verrà mostrato un codice di autorizzazione: copiarlo dal browser e usarlo così:

gdfstool auth -a /home/pi/gdfs.creds "incollare qui il codice compreso i doppi apici"

Quindi montare GDrive su un mount point:

sudo mkdir /mnt/gdrivefs
sudo gdfs -o allow_other /home/pi/gdfs.creds /mnt/gdrivefs
ls /mnt/gdrivefs

mercoledì 12 ottobre 2016

Disabilitare avvio automatico firebird raspberry

editare il file /etc/default/firebird2.1-super ed impostare:
ENABLE_SUPER_SERVER=no
Riavviare e verificare che il server non sia attivo. Se lo si volesse avviare a mano bisogna rimettere il valore a yes
ENABLE_SUPER_SERVER=yes
e successivamente
sudo service firebird2.1-super start

Disabilitare avvio automatico firebird raspberry

editare il file /etc/default/firebird2.1-super ed impostare:
ENABLE_SUPER_SERVER=no
Riavviare e verificare che il server non sia attivo. Se lo si volesse avviare a mano bisogna rimettere il valore a yes
ENABLE_SUPER_SERVER=yes
e successivamente
sudo service firebird2.1-super start

domenica 18 settembre 2016

Avanzamento comando dd

Su un terminale avviare il comando dd con i parametri necessari.

Su un altro terminale eseguire:

sudo pkill -USR1 -n -x dd
nel primo terminale si avrà lo stato di avanzamento del comando dd

sabato 3 settembre 2016

Sublime Text3 non apre file montati in remoto

Se quando si tenta di aprire un file remoto, montato in sftp ecc. sublime text apre un file vuoto allora bisogna installare gvfs:

sudo apt-get install gvfs-fuse
sudo usermod -a -G fuse nomeutente

Riavviare il sistema

giovedì 5 maggio 2016

Aggiungere scheda rete virtuale ubuntu


 Per aggiungere una scheda di rete virtuale su ubuntu usare:
sudo ifconfig eth0:0 192.168.1.2 netmask 255.255.255.0 up

Per aggiungere anche una gateway di default:
route add default gw {IP-ADDRESS} {INTERFACE-NAME} 

martedì 26 aprile 2016

Webmin su Raspberry

aggiungere il repository webmin:
sudo nano /etc/apt/sources.list
deb http://download.webmin.com/download/repository sarge contrib
deb http://webmin.mirror.somersettechsolutions.co.uk/repository sarge contrib

Importare le key di webmin:
sudo su
cd /root
wget http://www.webmin.com/jcameron-key.asc
apt-key add jcameron-key.asc
exit

Aggiornare il sistema:
sudo apt-get update


Installare Webmin:
sudo apt-get install webmin


Disabilitare https >> editare il file:
sudo nano /etc/webmin/miniserv.conf

modificare:
ssl=1  >> ssl=0


Riavviare Webmin:
sudo  /etc/init.d/webmin restart




sabato 23 aprile 2016

Ubuntu Mate. Tray Icon dropbox e Telegram non visualizzate


In mate 14.04 dopo aver installato Dropbox non appare la tray icon:
per risolvere modificare il comando del launcher in questo modo:

dbus-launch dropbox start

Probabilmente l'autostart non verrà cambiato per cui modificare il file

~/.config/autostart/dropbox.desktop

e cambiare

Exec=dropbox start -i

in

Exec=dbus-launch dropbox start -i


se invece si vuole fermare l'autostart, usare:

Exec=dropbox stop



Per Telegram invece ho dovuto screare questo script che deve essere poi agganciato al launcher

#!/bin/bash
export XDG_CURRENT_DESKTOP=GNOME
 /opt/telegram/Telegram